Lubrificanti industriali – Lubrorefrigeranti

Logo_Blaser_Swisslube

Dal 1976 i nostri oli lubrorefrigeranti sono riferimento di mercato. Mettici alla prova.

Oltre ai lubrorefrigeranti per lavorazioni meccaniche e agli oli interi da taglio e per rettifica, Ridix commercializza oli lubrificanti industriali per macchine utensili, oli per la lubrificazione minimale e grassi, ma soprattutto garantisce sempre l’assistenza sul posto per il corretto impiego di ogni prodotto e la sua massima efficienza.
A corredo degli oli industriali, una gamma completa di prodotti complementari, come i sistemi di trattamento dei fluidi di processo, disoleatori e aspiratori industriali di diversa taglia.
Migliaia di clienti scelgono i prodotti e la professionalità Ridix, per ridurre i costi di produzione grazie ad un miglioramento dell’efficienza del processo di produzione e ad una maggiore qualità dei pezzi prodotti.

Oli lubrorefrigeranti miscibili in acqua ad alto rendimento, per tutte le lavorazioni di asportazione truciolo e rettifica. Si tratta di oli lubrificanti per impiego universale, sia per impianti centralizzati che per singole vasche, adatti a diverse tipologie di materiali lavorati. I nostri oli miscibili sono disponibili a base minerale, vegetale, e sintetici. Tutti garantiscono un’ottima stabilità.

Filtri, demineralizzatori, disoleatori, bricchettatrici, centrifughe, miscelatori, aspiratori e rifrattometri sono le attrezzature che Ridix vi offre sulla base di esperienze ed informazioni acquisite in oltre 40 anni di applicazioni sul campo nella gestione dei fluidi di processo. Il nostro obiettivo è semplificare la vostra gestione e farvi ottenere risparmi importanti, ponendo attenzione a dettagli spesso trascurati nei reparti di produzione.

l sistema di gestione del lubrorefrigerante completamente automatico misura e monitora la concentrazione, il livello e la temperatura di tutti i serbatoi collegati.

Proponiamo filtri industriali di diverse tipologie per ottimizzare sia le grandi che le piccole produzioni. I nostri filtri sono progettati sia come attrezzature individuali per piccoli gruppi di macchine, sia come sistemi per intere linee di produzione.

In evidenza

Seminario Fresatura alta velocità Roeders

CARPI (MO) / 2 APRILE 2025
Seminario di formazione tecnica dedicata all’innovazione nella fresatura e rettifica attraverso la tecnologica HSC di Röders

Seminario Marcatura Industriale

CARPI (MO) / 3 aprile 2025
Seminario di formazione tecnica dedicata alla Marcatura industriale 5.0: le ultime innovazioni tecnologiche

Convegno Additive - TRUMPF

Bergamo | 20 aprile 2023

Il convegno additive manufacturing organizzato da Tecnologie Meccaniche e Kilometro Rosso

VAL TROMPIA / 8 MAGGIO 2025
Seminario di formazione tecnica dedicata all’ottimizzazione dei lubrorefrigeranti in termini di risparmio, sicurezza e sostenibilità

Contattaci

    Hai bisogno di informazioni? Scrivici!

    Compilate i campi sottostanti e riceverete velocemente la nostra risposta.