L’aumento della resa utensile è uno degli obiettivi utili per migliorare l’efficienza e la qualità della produzione riducendo i costi complessivi grazie a una gestione efficace e a un monitoraggio continuo. Per farlo, è fondamentale adottare strategie come la selezione di materiali di qualità e rivestimenti speciali, stabilire un programma di manutenzione regolare, ottimizzare le impostazioni delle macchine per ridurre l’usura, implementare tecnologie avanzate per il monitoraggio, formare il personale sull’uso corretto, investire in utensili multifunzionali, ottimizzare il processo produttivo evitando sovraccarichi.
Oltre a questi utili accorgimenti, è importante ricordare come un’adeguata lubrificazione e raffreddamento permettono all’utensile di lavorare in condizioni ottimali, riducendo le sollecitazioni meccaniche e termiche a cui è sottoposto.
VAL TROMPIA / 8 MAGGIO 2025
Seminario di formazione tecnica dedicata all’ottimizzazione dei lubrorefrigeranti in termini di risparmio, sicurezza e sostenibilità
SARONNO (VA) / 7 MAGGIO 2025
Seminario di formazione tecnica dedicata agli utensili di microprecisione per il settore dentale/medicale
EXPODENTAL 15-17 maggio 2025 / Rimini
fiera numero uno in Italia per il mondo dentale